Modello 231: la cintura di sicurezza che ogni imprenditore dovrebbe indossare (prima del botto)

05/04/2025

Modello 231: la cintura di sicurezza che ogni imprenditore dovrebbe indossare (prima del botto)

Parliamoci chiaro: adottare un Modello 231 non è obbligatorio. Ma, se gestisci un'impresa, sai bene che tra obbligo e opportunità strategica spesso passa la differenza tra chi subisce e chi guida il cambiamento.

Molti imprenditori vedono il Modello 231 come un altro costo da evitare. Ma sai quanto costa davvero NON adottarlo? Spoiler: molto di più.


Cos’è il Modello 231 e perché ti riguarda anche se nessuno te l'ha detto

Il Modello 231 è come installare un antifurto nella tua azienda: magari non ti serve oggi, ma se arriva il furto, ringrazi di averlo fatto.

Serve a prevenire reati aziendali e, nel caso qualcosa succeda, protegge l'azienda dalle sanzioni. Parliamo di un sistema organizzativo con:

  • Mappatura dei rischi (risk assessment);

  • Organismo di Vigilanza (OdV) con compenso e compiti ben definiti;

  • Interviste al personale chiave;

  • Canale di whistleblowing con gestione esterna.

Tutto questo costa? Sì. Ma il punto è: quanto costa non averlo?


Quanto rischi se ti capita un illecito aziendale (e non sei coperto)

Immagina: un infortunio grave in azienda. Entra in gioco l’art. 25-septies del D.lgs. 231/01. Se non hai un Modello 231 adottato e funzionante, è come andare in tribunale con la maglietta bucata.

Rischi:

  • Sanzione pecuniaria minima: 25.800 euro (anche fino a 1 milione).

  • Confisca del profitto del reato.

  • Pubblicazione della sentenza a spese tue (e reputazione a terra).

  • Sanzioni interdittive: sospensione attività, esclusione da appalti, revoca autorizzazioni.

  • Spese legali e obblighi post-condanna.


Modello 231: una spesa oggi, un salvagente domani

Chi non si prepara paga due volte. E il rischio patrimoniale è tutt’altro che teorico. Il Modello 231 ben fatto (su misura, non copia-incolla) ti può:

  • Prevenire reati aziendali;

  • Ridurre le sanzioni se qualcosa accade;

  • Dimostrare l’organizzazione virtuosa della tua impresa;

  • Proteggere te, i tuoi soci e l’immagine aziendale.


"Mi adeguo dopo, se capita qualcosa"? Peggio che tardare all'assicurazione dopo l'incidente

Alcuni aspettano che accada qualcosa per correre ai ripari. Certo, l’adozione di un modello “riparatorio” può ridurre le sanzioni. Ma a quel punto hai già pagato (e non solo economicamente).

Meglio pensarci prima, quando si può agire con calma, strategia e visione.


Allert: Fare tutto da solo è come guidare bendati.

Mettere su un Modello 231 efficace non è come scaricare un modello Word da Google. Serve esperienza, analisi, strategia. Serve un supporto che parli sia la lingua delle leggi che quella della tua impresa.

E qui entriamo in gioco noi.

  • Analizziamo la tua realtà e costruiamo il modello su misura.

  • Ti affianchiamo nella gestione dell’OdV e del whistleblowing.

  • Ti aiutiamo a trasformare un obbligo in un vantaggio competitivo.

👉 Vuoi evitare che un imprevisto affondi la tua azienda? Lascia perdere il fai-da-te. Parliamone. SOS Lavoro c'è. Clicca qui per contattarci.

Avvocato Claudio Nappo

Consulente Legale Giuslavorista “Atipico” per Aziende. Da oltre 15 anni è a stretto contatto con imprenditori e con le specifiche esigenze di gestione delle problematiche derivanti dal rapporto di lavoro. Quale esperto in consulenza legale in diritto del lavoro e formazione aziendale risolve in modo definitivo le problematiche esistenti e future legate ai rapporti di lavoro, rendendo autonoma, organizzata e produttiva la azienda, creando armonia e collaborazione tra e con i propri collaboratori.

🎁 PRIMA VOLTA QUI?

Fai gratuitamente il questionario

Valutazione Criticità e Rischi Aziendali

e scopri in pochi minuti dove si nascondono i veri rischi nella tua azienda.

Spegniamo i tuoi "incendi aziendali". Parliamone!

Compilando la richiesta per la tua sessione gratuita di 30 minuti, riceverai subito in omaggio un questionario esclusivo, progettato per aiutare imprenditori e aziende a:

  • Identificare le aree critiche e i potenziali rischi che minacciano la stabilità e la crescita del tuo business;

  • Valutare i reali livelli d’urgenza e come risolverli con un intervento mirato;

  • Prepararti al meglio per sfruttare al massimo la sessione gratuita con uno dei nostri esperti;

Lo strumento per gli imprenditori

Questo questionario è uno strumento semplice ma potente, pensato per imprenditori ambiziosi ma sopraffatti dai problemi operativi.

Sarà la base concreta da cui partire per fare chiarezza e definire insieme le migliori azioni da intraprendere.

Sii sincero e onesto nel rispondere: più veritiere saranno le risposte, più potremo offrirti soluzioni davvero efficaci.

Nessun giudizio, solo il primo passo per ritrovare il controllo e tornare a fare impresa in modo sereno.

👉 Compila ora la richiesta e ricevi subito il tuo bonus!

 

Come funziona la sessione gratuita?

  1. Prenota la consulenza gratuita compilando il form sottostante e ricevi subito il questionario per scoprire il grado di protezione legale dell'attuale gestione della tua azienda.

  2. Scegli un giorno e un orario a te comodi per sentirci online con Google Meet (ti invierò le informazioni per partecipare via email).

  3. Faremo una prima analisi strategica GRATUITA del tuo problema, così da comprendere se il tuo problema è davvero urgente come pensi o si può risolvere subito, quali sono le tue opzioni reali, quanto ti costerà risolverlo (e quanto ti costerà non risolverlo) e se possiamo aiutarti concretamente.

  4. Ricevi il piano d'azione con costi e tempi certi e decidi se procedere o meno, senza alcun impegno.

Potrebbero interessarti anche questi


Riposo Compensativo: Un'Opportunità per Valorizzare il Tuo Team
Hai mai pensato che il riposo dei tuoi collaboratori possa essere una risorsa strategica per la t...
Festività Infrasettimanali: Trasformale in Opportunità di Flessibilità per la Tua Impresa!
Ti è mai capitato di vedere i tuoi dipendenti andare via nel bel mezzo della settimana per una fe...
Giovani in azienda: investimento o boomerang? Quello da sapere su incentivi, rischi e futuro
Scopri come trasformare l’assunzione di giovani in una strategia aziendale vincente. Opportunità ...