Giovani in azienda: investimento o boomerang? Quello da sapere su incentivi, rischi e futuro
29/03/2025
Quando un imprenditore assume un giovane, non assume solo una persona. Sta accendendo un mutuo con il futuro della propria azienda. All'inizio i conti sembrano non tornare: serve tempo, formazione, pazienza. Eppure, se si guarda un po' più in là, il ritorno può essere enorme.
La Generazione Z: entusiasmo, esigenze, e voglia di senso
I giovani nati tra il 1996 e il 2012 stanno entrando (o sono già entrati) nel mondo del lavoro con uno stile tutto loro. Non cercano solo uno stipendio: vogliono equilibrio, inclusione, un impatto positivo e possibilità di crescita.
Sono smart, digitali dalla nascita, ma anche più fragili delle generazioni precedenti: hanno vissuto crisi su crisi e non si fidano troppo del futuro. Per questo è fondamentale offrire loro un contesto stabile, stimolante e formativo.
Assumere un giovane: vantaggi concreti per l’azienda
Formare un giovane significa costruire un dipendente su misura. Ma anche accedere a una serie di incentivi davvero interessanti:
-
Contratto di apprendistato: meno contributi, più flessibilità e una formazione integrata al lavoro.
-
Bonus under 30 e under 35: esoneri contributivi fino al 100% per chi assume giovani mai contrattualizzati a tempo indeterminato.
-
Vantaggi fiscali: deduzioni IRAP e altre misure legate all'apprendistato.
-
ZES e Mezzogiorno: incentivi più alti per le aziende del Sud.
Un esempio pratico? Un imprenditore in Campania che assume un under 35 con contratto a tempo indeterminato può arrivare ad avere fino a 650 € al mese di esonero contributivo.
Ma attenzione: non è tutto gratis. E non è tutto facile.
Inserire un giovane richiede metodo. Serve un percorso formativo vero, serve affiancamento, serve tempo. Un apprendista non è un operaio junior: è una persona in costruzione.
È come decidere di piantare una vigna: i primi anni lavori, investi e raccogli poco. Ma se hai pazienza, dopo qualche vendemmia hai il tuo vino, fatto in casa, buono e duraturo.
Cosa succede se non sei preparato?
-
L'apprendista non impara, si demotiva e cambia azienda.
-
Non rispetti gli obblighi formativi? Rischi sanzioni e la trasformazione del contratto in ordinario.
-
Non crei un ambiente adatto? Ti ritrovi nella spirale del "job hopping".
La Generazione Z ha il turbo, ma cambia strada alla prima curva sbagliata.
Il supporto giusto fa la differenza: perché non puoi farlo da solo
Tra bonus, contratti, formazione, monitoraggi e mille scadenze, il rischio di perdersi è altissimo. Serve un alleato. Uno che non solo conosca le norme, ma che ti supporti per adattarle e applicarle alla tua realtà concreta.
Vuoi che la tua azienda cresca nel tempo? Allora pianta oggi i semi giusti.
Il futuro della tua azienda non si compra. Si coltiva. Un giovane in più oggi può essere il tuo responsabile di domani.
👉 Se vuoi trasformare gli incentivi in risultati concreti duraturi nel tempo, parliamone. SOS Lavoro c'è. Scrivici ora.
Avvocato Claudio Nappo
Consulente Legale Giuslavorista “Atipico” per Aziende. Da oltre 15 anni è a stretto contatto con imprenditori e con le specifiche esigenze di gestione delle problematiche derivanti dal rapporto di lavoro. Quale esperto in consulenza legale in diritto del lavoro e formazione aziendale risolve in modo definitivo le problematiche esistenti e future legate ai rapporti di lavoro, rendendo autonoma, organizzata e produttiva la azienda, creando armonia e collaborazione tra e con i propri collaboratori.
🎁 PRIMA VOLTA QUI?
Fai gratuitamente il questionario
Valutazione Criticità e Rischi Aziendali
e scopri in pochi minuti dove si nascondono i veri rischi nella tua azienda.
Spegniamo i tuoi "incendi aziendali". Parliamone!
Compilando la richiesta per la tua sessione gratuita di 30 minuti, riceverai subito in omaggio un questionario esclusivo, progettato per aiutare imprenditori e aziende a:
Lo strumento per gli imprenditori
Questo questionario è uno strumento semplice ma potente, pensato per imprenditori ambiziosi ma sopraffatti dai problemi operativi.
Sarà la base concreta da cui partire per fare chiarezza e definire insieme le migliori azioni da intraprendere.
Sii sincero e onesto nel rispondere: più veritiere saranno le risposte, più potremo offrirti soluzioni davvero efficaci.
Nessun giudizio, solo il primo passo per ritrovare il controllo e tornare a fare impresa in modo sereno.
👉 Compila ora la richiesta e ricevi subito il tuo bonus!
Come funziona la sessione gratuita?
- Prenota la consulenza gratuita compilando il form sottostante e
ricevi subito il questionario per scoprire il grado di
protezione legale dell'attuale gestione della tua
azienda.
- Scegli un giorno e un orario a te comodi per
sentirci online con Google Meet (ti invierò le informazioni per
partecipare via email).
- Faremo una prima analisi strategica GRATUITA
del tuo problema, così da comprendere se il tuo problema è davvero
urgente come pensi o si può risolvere subito, quali sono le tue
opzioni reali, quanto ti costerà risolverlo (e quanto ti costerà
non risolverlo) e se possiamo aiutarti concretamente.
- Ricevi il piano d'azione con costi e tempi certi e decidi se procedere o meno, senza alcun impegno.