Contratti a Termine: La Proroga che Cambia le Regole del Gioco
12/12/2024
Sei un imprenditore e utilizzi contratti a tempo determinato superiori ai 12 mesi? Ecco un’ottima notizia per te: il Decreto “Milleproroghe” ha esteso la possibilità di utilizzare questi contratti fino al 31 dicembre 2025, con causale individuata tra le parti. Scopriamo insieme cosa significa e come puoi sfruttare questa proroga.
Cosa Dice la Proroga?
Con il nuovo Decreto, approvato dal Consiglio dei Ministri il 9 dicembre, la disciplina transitoria che avrebbe avuto termine quest'anno viene estesa per un ulteriore anno. Questo significa che, per i contratti superiori a 12 mesi, puoi continuare a utilizzare le causali individuate tra le parti per motivi di:
-
Esigenze tecniche
-
Esigenze organizzative
-
Esigenze produttive
Perché Questa Proroga è Importante?
Molti contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL) non hanno ancora definito le causali per i contratti a tempo determinato oltre i 12 mesi. Senza questa proroga, dal 2025 avresti rischiato di non poter più stipulare contratti flessibili con lo stesso lavoratore oltre l’anno, limitando la tua capacità di adattarti alle esigenze aziendali. Un esempio? Il CCNL metalmeccanica industria non ha ancora previsto queste causali, lasciando molte aziende in difficoltà.
Chi Ha Già Previsto le Causali?
Alcuni CCNL sono già avanti e hanno disciplinato le causali per i contratti superiori a 12 mesi. Tra questi:
-
Alimentari - Artigianato e Industria
-
Commercio (Confcommercio)
-
Grafici (Confindustria)
-
Chimici, Lubrificanti e GPL
-
Metalmeccanici - Artigianato
-
Tessili e Abbigliamento - Industria
-
Studi Professionali (Consilp, Andi)
-
Turismo (Confesercenti) - Imprese Viaggio
-
Agricoltura - Impiegati
Se applichi uno di questi contratti, puoi già beneficiare di una maggiore flessibilità. Se invece il tuo CCNL non ha ancora regolamentato le causali, questa proroga ti offre un po' di respiro.
Cosa Cambia per la Tua Azienda?
Grazie a questa proroga:
-
Hai un anno in più per sfruttare i contratti flessibili senza vincoli rigidi.
-
Puoi continuare a stipulare contratti oltre i 12 mesi con la sicurezza di essere in regola.
-
Hai tempo per pianificare le tue strategie di gestione del personale sfruttando anche le possibilità della contrattazione collettiva aziendale di secondo livello - puoi trovare una riflessione sul punto nel nostro precedente articolo.
Conclusione
La proroga rappresenta un’opportunità importante per le PMI che devono adattarsi a un mercato in continuo cambiamento. Approfittane per garantire maggiore flessibilità nella gestione del personale e per evitare vincoli inutili che potrebbero rallentare la crescita della tua azienda.
Hai dubbi su come gestire i contratti a termine, vuoi assicurarti di essere in regola o vuoi fin da subito avere una maggiore flessibilità nella gestione dei contratti a termine?
Contattaci qui per una consulenza su misura. Siamo qui per aiutarti a trasformare la gestione del personale in un vantaggio competitivo per la tua impresa!
- articolo a cura dell'Avv. Antonio Morisco
Avvocato Claudio Nappo
Consulente Legale Giuslavorista “Atipico” per Aziende. Da oltre 15 anni è a stretto contatto con imprenditori e con le specifiche esigenze di gestione delle problematiche derivanti dal rapporto di lavoro. Quale esperto in consulenza legale in diritto del lavoro e formazione aziendale risolve in modo definitivo le problematiche esistenti e future legate ai rapporti di lavoro, rendendo autonoma, organizzata e produttiva la azienda, creando armonia e collaborazione tra e con i propri collaboratori.
🎁 PRIMA VOLTA QUI?
Fai gratuitamente il questionario
Valutazione Criticità e Rischi Aziendali
e scopri in pochi minuti dove si nascondono i veri rischi nella tua azienda.
Spegniamo i tuoi "incendi aziendali". Parliamone!
Compilando la richiesta per la tua sessione gratuita di 30 minuti, riceverai subito in omaggio un questionario esclusivo, progettato per aiutare imprenditori e aziende a:
Lo strumento per gli imprenditori
Questo questionario è uno strumento semplice ma potente, pensato per imprenditori ambiziosi ma sopraffatti dai problemi operativi.
Sarà la base concreta da cui partire per fare chiarezza e definire insieme le migliori azioni da intraprendere.
Sii sincero e onesto nel rispondere: più veritiere saranno le risposte, più potremo offrirti soluzioni davvero efficaci.
Nessun giudizio, solo il primo passo per ritrovare il controllo e tornare a fare impresa in modo sereno.
👉 Compila ora la richiesta e ricevi subito il tuo bonus!
Come funziona la sessione gratuita?
- Prenota la consulenza gratuita compilando il form sottostante e
ricevi subito il questionario per scoprire il grado di
protezione legale dell'attuale gestione della tua
azienda.
- Scegli un giorno e un orario a te comodi per
sentirci online con Google Meet (ti invierò le informazioni per
partecipare via email).
- Faremo una prima analisi strategica GRATUITA
del tuo problema, così da comprendere se il tuo problema è davvero
urgente come pensi o si può risolvere subito, quali sono le tue
opzioni reali, quanto ti costerà risolverlo (e quanto ti costerà
non risolverlo) e se possiamo aiutarti concretamente.
- Ricevi il piano d'azione con costi e tempi certi e decidi se procedere o meno, senza alcun impegno.